Impianti fotovoltaici
Pompe di calore
Sistemi di accumulo
Previous slide
Next slide

Sfrutta l'energia solare: impianto fotovoltaico

Luce impianti fotovoltaici

Per i tuoi ambienti domestici, commerciali e industriali.

Il fotovoltaico è la soluzione ideale per abbattere i costi in bolletta e risparmiare sull’energia elettrica. I moduli fotovoltaici trasformano l’energia contenuta nei raggi solari in energia elettrica “continua”, che può esser utilizzata direttamente, ma può anche esser immagazzinata grazie a sistemi di accumulo al fine di renderla disponibile nel momento della necessità (ad esempio nelle ore notturne o nelle giornate di bassa insolazione). 

E’ possibile anche sfruttare dispositivi intelligenti per aumentare la resa dell’impianto del 20-25% o abbinare il fotovoltaico alle pompe di calore, per produrre gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva.

Sia per i privati che per le aziende, il fotovoltaico costituisce la principale soluzione che coniuga: efficienza produttiva, rispetto ambientale e risparmio economico. La riduzione dei consumi energetici e dei relativi costi nello specifico permette alle aziende di ottimizzare i cicli produttivi, a vantaggio della propria crescita e competitività. Possono inoltre migliorare l’immagine aziendale contribuendo alla tematica della sostenibilità ambientale, diventando un’azienda green al 100%.

Sfrutta l'energia dell'acqua, dell'aria e della terra: pompe di calore

Previous slide
Next slide

Ancora più efficienza grazie all’energia rinnovabile.

Con l’istallazione della pompa di calore puoi ottenere ancora più efficienza . Il calore presente in natura (aria, acqua o terra) viene estratto dall’ambiente e sottoposto a compressione per innalzarne la temperatura.  La resa  in termini di energia per il tuo edificio è da da 3 a 6 volte maggiore, rispetto all’energia spesa dal compressore per il processo di estrazione del calore. 

In base alle caratteristiche climatiche del luogo di installazione, la pompa di calore può utilizzare l’aria, il terreno o l’acqua come fonte di energia. I principali vantaggi derivanti dall’utilizzo di questa tecnologia sono: 

– Notevole risparmio in bolletta, grazie alla riduzione dei consumi energetici ed agli incentivi per l’istallazione;

– Maggiore efficienza energetica, con un minor consumo di energia si riesce ad alimentare il funzionamento dei tuoi impianti ; 

– Maggior sostenibilità ambientale, grazie ad una minore emissione di sostanze nocive nell’ambiente.

Non sprecare l'energia inutilizzata: sistemi di accumulo

Previous slide
Next slide

L’energia sempre disponibile nel momento in cui ti occorre.

L’istallazione di un sistema di accumulo consente di assorbire l’energia inutilizzata, per rilasciarla quando necessaria. Questo permette ad esempio ad un impianto fotovoltaico di funzionare in modo efficiente anche durante giornate non soleggiate.

 

I principali sistemi di accumulo dell’energia elettrica sono di tipo chimico (idrogeno), elettrochimico (batterie), elettrico (supercapacitori) e meccanico (volani, aria compressa o bacini idroelettrici).